da Asia News:
Raccontano la loro storia i 41 profughi tibetani scampati alla polizia cinese di frontiera, che il 30 settembre ha sparato loro contro al passo Nangpa La, 5.800 metri di altezza, vicino al monte Everest, al confine col Nepal. La polizia ha ucciso Kelsang Namtso, suora tibetana di 17 anni. C’è una seconda vittima ufficiale, un uomo di 23 anni deceduto in ospedale per le ferite da arma da fuoco, secondo attivisti per i diritti umani. L’incidente ha colpito l’opinione pubblica mondiale anche perché è stato filmato da turisti occidentali, ma attivisti denunciano che sono frequenti gli spari della polizia contro chi cerca di lasciare il Paese. Continua qui.
Visualizzazione post con etichetta oriente. Mostra tutti i post
Visualizzazione post con etichetta oriente. Mostra tutti i post
26 ottobre 2006
19 ottobre 2006
Bologna - Roma
Ormai questa tratta mi sta diventando familiare.
Vicino a me c'è un gruppo di cinesi che sta - evidentemente - affrontando una crisi di settore, altrimenti non mi spiego l'affanno. Parlano contemporaneamente tra di loro e con tre cellulari a testa, un altro cellullare è appoggiato sul tavolino in viva voce e smanettano con alcuni portatili (sempre a testa).
Li guardo. E sono davvero convinta che il futuro è loro. E' difficile stabilirne l'età, ma sembrano tutti giovani. Di certo sono sotto la trentina e dubito che un paio ne abbiano più di venticinque.
Vedo la loro concentrazione, e la loro determinazione.
Questa gente qui non si ferma a colpi di creatività italiana e made in italy.
Noi facciamo scarpe e accessori per la moda e loro se li comprano pensando a quanto siamo fessi.
E hanno ragione loro.
Vicino a me c'è un gruppo di cinesi che sta - evidentemente - affrontando una crisi di settore, altrimenti non mi spiego l'affanno. Parlano contemporaneamente tra di loro e con tre cellulari a testa, un altro cellullare è appoggiato sul tavolino in viva voce e smanettano con alcuni portatili (sempre a testa).
Li guardo. E sono davvero convinta che il futuro è loro. E' difficile stabilirne l'età, ma sembrano tutti giovani. Di certo sono sotto la trentina e dubito che un paio ne abbiano più di venticinque.
Vedo la loro concentrazione, e la loro determinazione.
Questa gente qui non si ferma a colpi di creatività italiana e made in italy.
Noi facciamo scarpe e accessori per la moda e loro se li comprano pensando a quanto siamo fessi.
E hanno ragione loro.
Etichette:
oriente,
vita quotidiana
18 ottobre 2006
C'è barriera e barriera
Da Asia e dintorni la notizia che la Cina ha costruito un muro per tenere fuori dai propri confini i profughi dalla Corea del Nord.
A quanto pare di solito li rimandano solo indietro, stavolta pensano che la situazione possa precipitare.
A quanto pare di solito li rimandano solo indietro, stavolta pensano che la situazione possa precipitare.
10 ottobre 2006
Corea e test nucleari
TG coreano
Il video con cui la televisione coreana annuncia i test nucleari.
Se non fosse per la gravità della situazione e il vestito della giornalista parrebbe lo spezzone di un film anni cinquanta sul pericolo giallo.
Hat tip: Asia e dintorni
Se non fosse per la gravità della situazione e il vestito della giornalista parrebbe lo spezzone di un film anni cinquanta sul pericolo giallo.
Hat tip: Asia e dintorni
09 ottobre 2006
Cina e Corea
Delle condanne a morte in Cina ci parla Asia e dintorni. Adesso sono attrezzati anche di boia con unità mobili.
Un breve ma efficace riassunto della situazione nordcoreana è invece sul blog di Gianni Vernetti.
Un breve ma efficace riassunto della situazione nordcoreana è invece sul blog di Gianni Vernetti.
04 ottobre 2006
Cina
Asia e dintorni è un bel blog che seguo da qualche tempo. Oggi è interessante quello che segnala sull'attività della Cina in Asia.
Iscriviti a:
Post (Atom)