Visualizzazione post con etichetta fiera del libro. Mostra tutti i post
Visualizzazione post con etichetta fiera del libro. Mostra tutti i post

27 aprile 2008

Vattimo, il debole

Ordunque, l'università di Bologna e - nello specifico - la facoltà di Lettere e Filosofia non concedono l'aula a Vattimo per la sua filippica contro la Fiera del Libro di Torino e a favore del boicottaggio culturale contro Israele. E di questo siamo particolarmente contenti e felici.
"Noi non siamo obbligati a concedere spazi - spiega il preside al Corriere - figuriamoci se questi servono a propagandare iniziative antidemocratiche, non condivisibili, inaccettabili in una logica di tolleranza. L'Università non può ospitare eventi che incitano al boicottaggio di Israele".


Non sapendo come altro far parlare di sé, Vattimo qualche giorno fa sul corriere ha teorizzato la filosofia come plagio.
Tutti copiano tutti scrive in pratica il debole filosofo Vattimo sul maggior quotidiano nazionale.

Meno male che qualcuno non è d'accordo. Sul giornale. it qui e qui.

Senza equivoci la posizione di Roberta de Monticelli: "«Dissento completamente dall’intervento di Vattimo, è spaventosamente al ribasso, fa diventare tutto lo stesso, è quasi una caricatura del pensiero debole..."

06 febbraio 2008

Vattimo, la fiera del libro e lo squallore

I link di oggi portano a letturalenta, con antisemitismo a sinistra, a danzasull'acqua con Fiera del libro, a rosalucsemburg con Escher e il demone israello e a .mau. Fiera del libro, Israele ed Egitto.

Buona giornata, se trovo altri interventi interessanti non mancherò di aggiornare.

ecco qui l'aggiornamento: uriel, La fira dàl lèbbér