Visualizzazione post con etichetta comunicazione. Mostra tutti i post
Visualizzazione post con etichetta comunicazione. Mostra tutti i post

17 aprile 2009

Della comunicazione ai tempi moderni

Ieri sul blackberry (sul quale ho messo la scheda di mio padre) mi arriva un sms da un numero che non conosco che dice (più o meno):
"carissima guarda che tu presto o tardi ma mi devi restituire quello che sai benissimo"

Io questo sms nemmeno lo leggo, perchè avevo la vibrazione e non l'ho sentito. 

Poi essendo il numero di mio padre mi arrivano solo sms dalla vodafone. 

E quindi dall'altra parte insistono. 

Il primo messaggio è delle 10 e il secondo delle 18. 
E dice:
"guarda cara se non mi dai una risposta parlero a tuo fratello anche se sa chi 6. Farò come ai fatto tu con quello da sandona e tu sai bene chi e."

Io li leggo tutti e due stamattina. 

E rispondo: "stai sbagliando numero"

E l'aquila dall'altra parte mi replica al volo: 
"Allora tu non devi preoccuparti se sbaglio numero"

Io sono didattica, è una malattia. 
E glielo ridico: 

"ma li mandi alla persona sbagliata"

E la risposta non tarda: 
"Allora a te ciedo tante scuse. si fara viva lei quando avro parlato con suo fratello"


(n.b. gli errori di battitura e le lettere non accentate sono nel testo originale).



13 marzo 2008

Don't feed the troll

Seguo poco di norma la politica quotidiana. Ma a volte accadono fatti che si impongono all'attenzione.
Come oramai tutti sanno Berlusconi alla giovane precaria ha dato la risposta che trovate su tutti i giornali.
Dietro tutti gli altri:
Veltroni dice che Berlusconi è lontano dai giovani, Bertinotti sostiene che la battuta "è allarmante e indicativa di una cultura che propone ai giovani una realizzazione sempre fuori dalle loro condizioni di vita".
Non manca nemmeno Barbara Pollastrini (nome omen) che abbocca: "stavolta tocca a una giovane donna angosciata perché non trova lavoro".

Ma evitare di cadere nelle trappole mediatiche e continuare a spiegare alla gente normale cosa si intende fare una volta di nuovo al governo?

18 maggio 2007

Genialità

Da inminoranza una piccola perla, che riporto per intero.

Dizionario
Cessate il fuoco: locuzione che indica gli intervalli di tempo in cui Israele non risponde agli attacchi di Hamas. Es.: "Dopo due mesi di attacchi con razzi da Gaza, oggi Israele ha rotto il cessate il fuoco bombardando il quartier generale di Hamas"