
Complice il sole di ieri pomeriggio si decide un giro a lungo rimandato: una visita alla necropoli di Marzabotto.
Non chiedetemi notizie del museo, ho trovato l'area della necropoli in uno stato di incuria tale che mi è passata la voglia di entrarci.
Allora, in tutta l'area archeologica, diciamo intorno ai cinque ettari, c'è un solo cartello didattico (didattico??) leggibile. In tutti gli altri - ne ho visti quattro- il testo è completamente sbiadito.
Segnali che danno indicazioni contraddittorie, scavi non curati, pozzi con grate di protezione completamente arrugginite, e mi fermo qui.
I bagni erano puliti.