Erano arrivate prima le proteste dei rettori delle università, poi sono insorti gli scienziati in una riunione con il Nobel Rubbia e, alla testa, l'altro Nobel Rita Levi Montalcini con la sua "minaccia" di non votare la Finanziaria senza la correzione del capitolo sulla ricerca scientifica. Hanno risposto il presidente del Consiglio, il ministro dell'economia con l'impegno a rivedere quel capitolo della manovra.
E, oggi, la prima risposta pratica: un piano straodinario per l'assunzione di ricercatori nelle università e negli enti di ricerca con uno stanziamento contro la "fuga dei cervelli". continua su repubblica
Visualizzazione post con etichetta montalcini. Mostra tutti i post
Visualizzazione post con etichetta montalcini. Mostra tutti i post
12 novembre 2006
10 novembre 2006
Finanziaria: i tagli alla ricerca
Qualche tempo fa mi chiedevo quali fossero i tagli previsti dalla finanziaria. Adesso comincio a trovare qualche risposta, e non posso dire che mi piaccia.
Dal sito di repubblica le proteste dei vertici universitari e la dichiarazione di Rita Levi Montalcini che avverte: "Se rimarranno i tagli alla ricerca, non voterò la Finanziaria"
Dal sito di repubblica le proteste dei vertici universitari e la dichiarazione di Rita Levi Montalcini che avverte: "Se rimarranno i tagli alla ricerca, non voterò la Finanziaria"
Etichette:
finanziaria,
montalcini,
ricerca,
tagli,
università
Iscriviti a:
Post (Atom)