Mi piacciono i blog degli italiani all'estero. Qualcuno è linkato, qualche altro no, ma solo per pigrizia. Rimedierò al più presto.
Perché mi piacciono? Perché mediamente mi pare che gli italiani all'estero siano più intelligenti, più vivaci, più interessanti di quelli che sono in patria.
Ma anche perchè offrono uno sguardo inedito e quasi sempre efficace su realtà che non conosco o conosco poco. E consentono una prospettiva sulle italiche vicende che non ha eguali.
Mi manca la vita all'estero, e le scelte che ho fatto in seguito al momento la rendono poco praticabile; ma è un'opzione che rimane aperta, un'ipoteca sul futuro.
[no, dico, mi è appena arrivata in mail un'inserzione dalla nuova zelanda. Da quelle parti a un associato di filosofia vengono offerti centoventimila (120mila) dollari l'anno, e un appartamento; quasi quasi impacchetto tutto; tra l'altro, voglio vedere come farebbero a impestarmi la casa la mattina!]
Perché mi piacciono? Perché mediamente mi pare che gli italiani all'estero siano più intelligenti, più vivaci, più interessanti di quelli che sono in patria.
Ma anche perchè offrono uno sguardo inedito e quasi sempre efficace su realtà che non conosco o conosco poco. E consentono una prospettiva sulle italiche vicende che non ha eguali.
Mi manca la vita all'estero, e le scelte che ho fatto in seguito al momento la rendono poco praticabile; ma è un'opzione che rimane aperta, un'ipoteca sul futuro.
[no, dico, mi è appena arrivata in mail un'inserzione dalla nuova zelanda. Da quelle parti a un associato di filosofia vengono offerti centoventimila (120mila) dollari l'anno, e un appartamento; quasi quasi impacchetto tutto; tra l'altro, voglio vedere come farebbero a impestarmi la casa la mattina!]