Visualizzazione post con etichetta elezioni americane. Mostra tutti i post
Visualizzazione post con etichetta elezioni americane. Mostra tutti i post

06 novembre 2008

Obama presidente

Che tifavo Clinton non è un mistero per i tre lettori di questo blog. Tifavo Clinton per una serie di ragioni, ma quella più importante - come spesso accade - è quella sbagliata; tifavo Clinton perché ritenevo - sbagliando - che Obama non potesse vincere. E invece gli statunitensi mi hanno stupito ancora; quando decidono di cambiare - hanno fatto la rivoluzione prima dei francesi, non dimentichiamolo - lo fanno radicalmente, passando da un petroliere wasp analfabeta a un mezzosangue laureato a Harvard.

Ma cosa significasse questo cambiamento non l'avevo chiaro, per nulla. L'ho capito stamani, davanti a una scuola materna della periferia bolognese, vedendo due bimbi neri; due bimbi neri che da oggi guardando la televisione vedranno che l'uomo più potente della terra è nero. 

27 ottobre 2008

Curricula a confronto

Da pharyngula:

Barack Obama:
Columbia University - B.A.
Political Science with a Specialization in
International Relations.
Harvard - Juris Doctor (J.D.) Magna Cum Laude

Joseph Biden:
University of Delaware - B.A. in History and B.A. in Political Science.
Syracuse University College of Law - Juris Doctor (J.D.)

vs.

John McCain:
United States Naval Academy - Class rank: 894 of 899

Sarah Palin:
Hawaii Pacific University - 1 semester
North Idaho College - 2 semesters - general study
University of Idaho - 2 semesters - journalism
Matanuska-Susitna College - 1 semester
University of Idaho - 3 semesters - B.A. in Journalism

16 luglio 2008

Obama-McCain

Novembre non è lontano e la guerra non vuole prigionieri. A me brucia ancora la sconfitta della Clinton, e quindi questo blog continua a essere partigiano. Quando poi fa la sua parte anche il web...

Lo staff di Obama non ha capito almeno una cosa, per altro non compresa da molti: sul web è per sempre. E adesso McCain usa il web per provare debolezze, indecisioni o semplici correzioni di tiro del suo avversario; nella fattispecie per mostrare come Obama abbia, sull'Iraq, detto cose diverse in occasioni diverse. Non ho indagato sul "quanto" diverse, ma non è importante.

Il primo link va a repubblica, il secondo a versionista.com.

24 giugno 2008

Obama

Qualche spunto interessante di riflessione viene da noisefromamerica: Dove va la sinistra, negli Usa e in Italia. (Qui non si è ancora elaborato il lutto per la Clinton, sia chiaro)

07 maggio 2008

Aggiornamento

Questo blog continua a tifare Clinton.

13 marzo 2008

Clinton vs. Obama

Sull'argomento - visto che ho già dichiarato altrove la mia preferenza per la Clinton - vi mando a leggere il post di inminoranza.

12 febbraio 2008

Elezioni americane 2008

E' l'argomento del giorno, no del mese, anzi nemmeno: dell'anno.

Variamente sollecitata da amici e colleghi, mi esprimo: io sto con Clinton. Poi ci sarà tempo e modo di spiegare le ragioni.

ps. Obama non mi piace proprio.