Su Caffe' Europa Roberta De Monticelli interviene sul discorso di Ratisbona; l'incipit è questo:
Mulier taceat in ecclesia: ma forse una di noi può assai sommessamente, secondo la vocazione del nostro genere, suggerire un altro piccolo contributo alla serenità del dibattito intellettuale...continua qui
Visualizzazione post con etichetta De Monticelli. Mostra tutti i post
Visualizzazione post con etichetta De Monticelli. Mostra tutti i post
02 ottobre 2006
01 settembre 2006
Nulla appare invano
E' il titolo di una raccolta di Roberta De Monticelli pubblicata da Baldini Castoldi Dalai. Nonostante tutto, in Italia non mancano le teste filosofiche di pregio. A prescindere dal fatto che si condivida o no la loro riflessione studiosi come Severino, Rovatti, Cacciari, Penzo (è mancato da poco purtroppo) hanno qualcosa da dire.
Ma su tutti io preferisco Roberta De Monticelli.
Per capacità di analisi, stile di scrittura, chiarezza espositiva che non concede nulla alla banalizzazione.
E anche in questo libro, che raccoglie articoli già pubblicati su una rivista, e che quindi è adatto anche a coloro non particolarmente versati a questo tipo di letture, non si smentisce. Chiara, profonda, "semplice" alla maniera di Platone.
Nulla appare invano
Ma su tutti io preferisco Roberta De Monticelli.
Per capacità di analisi, stile di scrittura, chiarezza espositiva che non concede nulla alla banalizzazione.
E anche in questo libro, che raccoglie articoli già pubblicati su una rivista, e che quindi è adatto anche a coloro non particolarmente versati a questo tipo di letture, non si smentisce. Chiara, profonda, "semplice" alla maniera di Platone.
Nulla appare invano
Etichette:
De Monticelli,
filosofia,
libri
Iscriviti a:
Post (Atom)