Visualizzazione post con etichetta censura. Mostra tutti i post
Visualizzazione post con etichetta censura. Mostra tutti i post

17 ottobre 2008

Gli ISP italiani e la censura/2

"Impedire che gli italiani accedano a siti sui quali potrebbero spendere i propri denari senza che vi sia un controllo delle autorità nazionali: c'è questo dietro provvedimenti che sempre più spesso ostacolano la navigazione degli utenti nostrani..." Da leggere.

hat tip: marco d'itri

12 marzo 2008

Censura (aka Gentiloni)

La censura, si sa, ha assunto le forme più diverse. L'Indice per i libri è forse quella più antica; poi si è passati a tutte le altre forme di comunicazione. I film, regolati ancora da una legge promulgata nel 1962, i videogiochi e infine anche Internet. Insomma, in qualche modo la censura cerca disperatamente di inseguire non solo le nuove forme d'arte e di comunicazione, ma anche la loro potenzialità tecnologica. E così si arriva al famoso decreto Gentiloni.

Ma si arriva anche a Marco D'Itri che prima scrive i programmi che servono ai provider per oscurare i siti proibiti (la cui lista è segreta) poi li mette in rete. E pubblica l'indirizzo al quale è possibile trovarli.
Su Punto Informatico trovate l'intervista nella quale Marco spiega modi e ragioni.

16 marzo 2007

venerdì

Nessuno mi dice mai niente e stamattina, attraverso il blog di rosalux, scopro che il mio blog è censurato in Cina.
Non so se esserne seccata o orgogliosa.